AVIS Amatrice

L’Avis Comunale di Amatrice è un’associazione di volontariato apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che promuove la donazione volontaria, periodica, gratuita, anonima e consapevole, di sangue. Riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale, è associata all’Avis Nazionale, all’Avis Regionale Lazio e all’Avis Provinciale Rieti.

Costituita nel giugno 1978, Avis Amatrice si è sviluppata nel corso degli anni distinguendosi sia come numero di donazioni che come attività intraprese e oggi, con i suoi 400 donatori e le circa 600 donazioni annue, opera su tutto il territorio circostante comprendendo anche i comuni di Accumoli, Montereale, Posta, Borbona e Cittareale.

Per il perseguimento dei suoi scopi, l’Avis comunale di Amatrice si coordina con le Istituzioni Pubbliche locali per svolgere le sue attività:

•  Promuove e organizza la raccolta di sangue presso il proprio Centro fisso e con i propri Centri mobili di raccolta.
•  Cura la chiamata dei donatori per i prelievi.
•  Promuove e organizza campagne di comunicazione e informazione sociale del dono del sangue di propria competenza territoriale.
•  Collabora con le altre associazioni di settore che promuovono l’informazione a favore della donazione di organi e del midollo osseo.
•  Promuove la conoscenza delle attività svolte attraverso la stampa e la pubblicazione di comunicati, rubriche radiofoniche e materiale multimediale.
•  Svolge attività di formazione nelle materie di propria competenza per Istituzioni e organizzazioni esterne.
•  Intrattiene rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione del proprio livello territoriale e partecipa alle Istituzioni Pubbliche attraverso propri rappresentanti.

Dopo il sisma del 2016 che ha reso inagibile l’ospedale Grifoni (successivamente demolito), le donazioni di sangue vengono eseguite presso la struttura del PASS secondo date stabilite.

torna all'inizio del contenuto